|
 |
 |
Guerra commerciale tra Rai e Sky: i disagi per teleutenti |
|
Esposto di Altroconsumo all'Agcom |
|
|
 |
|
 |
|
|
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il presidente della Commissione di vigilanza, Sergio Zavoli, intendono vederci chiaro sulla rottura della trattativa tra Rai e Sky che mette a rischio i diritti dei telespettatori. La battaglia commerciale vede Rai e Mediaset, che hanno stretto una partnership insieme a Telecom per la nuova piattaforma satellitare Tivù Sat, contrapposte a Sky. Secondo l’associazione Altroconsumo, che ha depositato all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) un esposto contro la Rai per la violazione delle disposizioni del Testo Unico della radiotelevisione e del Contratto di servizio, nel periodo dal 16 aprile al 21 giugno scorsi oltre un milione e ottocentomila telespettatori con decoder satellitari non hanno potuto vedere circa 357 programmi di RaiUno, RaiDue e RaiTre. Tra le trasmissioni oscurate, risultano almeno diciotto edizioni di tg nazionali. Il problema riguarda i decoder. La Rai diffonde infatti i suoi canali nella piattaforma satellitare Tivù Sat impiegando la tecnologia Nagravision per criptarne i contenuti. Tutti i decoder non muniti di questa tecnologia non possono visionare i canali in chiaro. Si tratta della quasi totalità dei ricevitori presenti nelle case degli italiani: cioè, i 4.587.432 decoder di Sky in aggiunta ai circa un milione e ottocentomila menzionati. |
|
|
 |
|
|
Vai
all'Archivio News |
Torna alla Prima Pagina |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
I partiti e il palinsesto Rai |
E' giusto che i partiti politici influenzino il palinsesto Rai? |
|
|
|
 |
Login |
|