|
 |
 |
Dimezzare i costi della politica |
|
Dopo la manovra del governo che accoglie la richiesta avanzata da Utelit. Consum anche una recente pronuncia della Corte di Cassazione compie un importante passo in questa direzione |
|
|
 |
|
 |
|
|
Finalmente qualcosa inizia concretamente a muoversi perchè la riduzione degli stipendi dei parlamentari e dei grandi manager pubblici diventi realtà.
La manovra, in via di definitiva approvazione in Parlamento, stabilirà per la prima volta una misura di questo rilievo.
"Siamo assolutamente d'accordo con il provvedimento" è questo il commento del Presidente Dott. Rocco Monaco "da lungo tempo, infatti, Utelit Consum ha indicato nella riduzione dei costi della politica una delle misure indispensabili per ridurre e razionalizzare la spesa pubblica. Ma si tratta di un risultato solo parziale: è necessario andare ad agire sui benefits e numerosi altri privilegi perchè la battaglia possa dirsi vinta del tutto".
Anche la magistratura intanto, in singolare sintonia, fa sentire la sua voce sul punto.
Pochi giorni fa è stata infatti pubblicata una sentenza, la n. 12645 della I sezione civile della Corte di Cassazione Civile che ha stabilito il principio secondo il quale gli amministratori locali finiti sotto inchiesta in relazione all'esercizio delle loro funzioni non hanno diritto ad ottenere dall'Ente il rimborso delle spese legali neppure in caso di assoluzione.
Impeccabilmente la Corte ha affermato che gli amministratori pubblici "non sono dipendenti dell'ente ma sono eletti dai cittadini ai quali rispondono del loro operato".
L'attività politica è un servizio ed giusto che sia retribuito, non deve però trasformarsi in un privilegio.
Utelit Consum Direzione Nazionale |
|
|
 |
|
|
Vai
all'Archivio News |
Torna alla Prima Pagina |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
I partiti e il palinsesto Rai |
E' giusto che i partiti politici influenzino il palinsesto Rai? |
|
|
|
 |
Login |
|