|
 |
 |
Anche quest’anno la Regione Lombardia ha rinnovato il contributo previsto dal Fondo sostegno affitti. |
|
Utelit Consum Lombardia: “Iniziativa lodevole. Ora caccia al sommerso” |
|
|
 |
|
 |
|
|
E’ notizia di questi giorni che la Giunta Regionale della Lombardia ha stanziato per il Fondo sostegno affitti un importo pari a circa 50 milioni di Euro.
Tutti coloro il cui Isee - indicatore sintetico della situazione economico-patrimoniale – non supera gli € 12.911,42 all’anno potranno farne richiesta al Comune di residenza entro e non oltre il 20 ottobre 2010, purché residenti in Lombardia ed in possesso di un regolare contratto di locazione registrato.
A tale ultimo proposito Utelit Consum, nella persona del Presidente Nazionale Rocco Monaco e del Delegato Regionale per la Lombardia Carlo Gasparro, precisano che “a questa lodevole iniziativa va affiancata la caccia ai furbi ossia, per intenderci, a quelli che affittano un monolocale a 1000 euro al mese registrando un canone di 500 o quelli che affittano un appartamento di 30 mq a quindici immigrati – con le condizioni di vita facilmente immaginabili - senza contratto di locazione e con esosi canoni tutti ovviamente in nero. Si studino, altresì, forme di sostegno a favore degli studenti e dei lavoratori fuori sede pur solo domiciliati a Milano. Anch’essi contribuiscono allo sviluppo della città e devono essere messi nelle condizioni di studiare e lavorare serenamente”.
|
|
|
 |
|
|
Vai
all'Archivio News |
Torna alla Prima Pagina |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
I partiti e il palinsesto Rai |
E' giusto che i partiti politici influenzino il palinsesto Rai? |
|
|
|
 |
Login |
|