|
 |
 |
Se l'elettrodomestico è difettoso paga il venditore |
|
A Gela la filiale di una nota catena di distribuzione di elettrodomestici è stata condannata a pagare 540 euro per una lavatrice difettosa |
|
|
 |
|
 |
|
|
Se l'elettrodomestico non funziona a pagare dev'essere il venditore. Il Giudice di Pace di Gela ha accolto le richieste di un utente e ha condannato la casa produttrice alla restituzione della somma di 540 euro, comprensivi di 399 € a titolo di rimborso del prezzo di acquisto della lavatrice difettosa, 91 € quale rimborso per la differenza tra l’acquisto di una nuova lavatrice ed il costo della lavatrice difettosa e 50 € per le spese di riparazione sostenute. La lavatrice fin da subito dopo l'acquisto aveva iniziato a presentare difetti che lo stesso venditore riconosceva. Poiché i tentativi di riparare l’elettrodomestico non sortivano alcun effetto, il consumatore, dopo avere richiesto inutilmente che il bene gli venisse sostituito o che il prezzo gli venisse ridotto, si era visto costretto, per far fronte alle esigenze del proprio nucleo familiare, ad acquistare una nuova lavatrice.
|
|
|
 |
|
|
Vai
all'Archivio News |
Torna alla Prima Pagina |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
I partiti e il palinsesto Rai |
E' giusto che i partiti politici influenzino il palinsesto Rai? |
|
|
|
 |
Login |
|