|
 |
 |
Approvati ddl tutela consumatori e prodotti agroalimentari |
|
Utelit Liguria: “Questi ddl salvaguardano la sicurezza alimentare dei consumatori e la libera cicolazione degli alimenti nell’Unione Europea” |
|
|
 |
|
 |
|
|
La tutela dei consumatori, dei prodotti agroalimentari italiani e della leale concorrenza tra imprese. E' con questo spirito che sono stati presentati, discussi e approvati all'unanimita' due disegni di legge in materia di etichettatura dei prodotti alimentari (ddl 3337) e di qualita' degli oli d'oliva (ddl 3211). Il via libera e' arrivato dalla Commissione Agricoltura del Senato riunita in sede deliberante.
Il ddl 3337 stabilisce un termine massimo di due mesi - decorrenti dalla data di entrata in vigore - entro il quale il Governo dovra' procedere all'emanazione dei decreti attuativi in materia di etichettatura previsti dalla legge 3 febbraio 2011, n. 4.
“Il fatto che la legge rende obbligatorio riportare nell'etichetta dei prodotti agroalimentari l'indicazione del luogo di origine o di provenienza e l'eventuale utilizzazione di ingredienti ” – commenta il Presidente di Utelit Liguria -, ritengo sia un fatto fondamentale per la sicurezza alimentare dei consumatori. La legislazione in materia di etichettatura degli alimenti garantisce la lealtà dello scambio commerciale e la libera circolazione degli alimenti all’interno dell’Unione europea e tutela gli interessi del consumatore garantendogli al momento dell’acquisto la disponibilità di una serie di informazioni riferite al prodotto che sta acquistando.
Il secondo ddl - ''Norme sulla qualita' e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini'', introduce norme a tutela dell'autenticita' del prodotto e della trasparenza delle informazioni fornite sia in etichetta che nell'ambito delle pratiche commerciali.
|
|
|
 |
|
|
Vai
all'Archivio News |
Torna alla Prima Pagina |
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
I partiti e il palinsesto Rai |
E' giusto che i partiti politici influenzino il palinsesto Rai? |
|
|
|
 |
Login |
|