
Ti sei accorto che la tv sta passando dei messaggi ingannevoli? Che un film o una trasmissione sta affrontando un argomento delicato, che viola la fascia protetta? Ti è stato imposto un tributo oneroso o non dovuto? Utelit, l’associazione nazionale utenti televisivi e consumatori, può aiutarti.
Assieme, possiamo aiutare la tv stessa perché offra un prodotto migliore e nel pieno rispetto delle normative vigenti. Da compagna delle tue serate e fonte d’intrattenimento, la Tv può diventare origine di insidie.
A rimetterci non è soltanto la qualità, ma soprattutto l’utenza troppo spesso tratta in inganno da messaggi fasulli e pericolosi. Insieme possiamo proporre un modello di comunicazione diverso, un uso consapevole di un mezzo che ha ormai assunto un ruolo importantissimo nella vita delle persone.
Divenuto, in molti casi, l’unica fonte d’informazione. Ma attenzione! Il linguaggio semplice e la facilità di utilizzo spesso non corrispondono a una piena trasparenza.
Non tutto ciò che passa in TV è oro colato
Le insidie sono tante e il più delle volte hanno come obiettivo le persone più fragili: anziani e bambini. Utelit prova a mettere un freno a questa deriva offrendo supporto e mezzi di difesa: esposti, querele, segnalazioni alle autorità competenti.
Assieme possiamo migliorare la qualità di fruizione e la qualità dei contenuti che la tv offre. Difendersi dalla TV spazzatura non è sempre facile, e a volte il telecomando non basta. Non è sufficiente cambiare canale e voltarsi dall’altra parte. Bisogna fare di più. Ognuno può fare la propria parte segnalando aderendo a Utelit e segnalando i diversi tipi di contravvenzione. Le armi di difesa ci sono e la migliore siamo proprio noi stessi.
Dai messaggi pubblicitari ingannevoli, passando per le televendite truffaldine e i costi di chiamata non specificati, onerosi e gravosi; canoni non dovuti o applicati male… I problemi nei quali si può incorrere stando comodamente e semplicemente seduti sulla poltrona di casa sono diversi.
Si tratta di situazioni troppe volte sottovalutate che aumentano con l’evolversi del mezzo: per esempio, per quanto accattivanti possano essere le Smart TV, queste nascondo spesse trappole pericolosissime. Veri e propri attentati alla nostra privacy. Utelit aiuta gli utenti a individuare queste insidie e a denunciarle.